Intempestivi

Quando una miserabile attualità urla la sua urgenza, il solo modo per rimanere fuori dal coro è quello di prenderla controtempo. Cercare in essa il lato sconveniente e inopportuno, anziché specularci sopra come avvoltoi. Per sottrarsi ad ogni convenienza e ad ogni opportunismo, per schiudere orizzonti imprevisti e infiniti. I momenti più cruciali della realtà quotidiana, visti però con gli occhi incantati dell'irrealismo.

Lo Stato ci liquida?

Intempestivi

Lo Stato ci liquida? Liquidiamo lo Stato!

L’Italia è una impresa-Stato in via di liquidazione. Sull’orlo della bancarotta, con un debito pubblico astronomico, vittima designata — dopo Grecia, Irlanda, Portogallo e Spagna — della speculazione finanziaria internazionale, ai suoi proprietari (politici, banchieri e industriali) non resta che tagliare i costi e venderne i beni. Fare cassa, prima del tracollo o della fuga all’estero. Ad andarci di mezzo, come al solito, saranno i dipendenti di questa impresa, i sudditi dello Stato.
Regolari e irregolari, buoni e cattivi. Tutti noi, insomma.
Se chi ha ancora un lavoro lo sta perdendo, chi lo cerca o si appresta a farlo per la prima volta rischia di non trovarlo mai. Generazione senza futuro, la chiamano, condannata ad una precarietà permanente.

Lo Stato è stato. La sua bottega degli orrori ha dichiarato la crisi e, dopo averci spremuto la vita fino al midollo, ci vuole liquidare. E noi dovremmo protestare solo per tornare ad essere i suoi dipendenti scontenti, i suoi sudditi rassegnati? Saremo sempre una generazione senza futuro, finché accetteremo di vivere in una organizzazione sociale senza futuro.

Noi non moriremo...

Intempestivi

Noi non moriremo precari!

È stato questo l’urlo di rivendicazione lanciato da un manipolo di studenti universitari contro la “Riforma Gelmini”, ovvero contro i previsti tagli a scuola e università; un urlo lanciato nel corso di una ben strana forma di “protesta”. Se una volta si occupavano scuole e università e si scendeva per strada, oggi si pratica un “flash mob” – moderna amenità di un triste presente – facendosi riprendere dalle telecamere, ligi alle direttive della società dello spettacolo.
Ma se le cose non si cambiano con uno spettacolino in piazza, è anche su un altro punto che bisogna soffermarsi a riflettere: la continua rivendicazione di lavoro.
Non passa giorno che non si venga bombardati da una informazione che propina storie lacrimevoli; storie che raccontano di onesti lavoratori che richiedono l’intervento delle forze dell’ordine pur di poter lavorare, di brave madri di famiglia licenziate e costrette a comprare meno vestitini alla moda ai loro figli. Si rivendica il diritto al lavoro non solo per poter far fronte alle primarie esigenze vitali ma, anche, per garantirsi tutto il futile di cui si è soliti circondarsi e non si è più disposti a fare a meno. Si chiede di lavorare per poter consumare, continuando così ad alimentare il perverso meccanismo capitalista che è la reale causa dell’attuale situazione di licenziamenti generalizzata. Il cane si morde la coda.

La guerra è un inferno...

Intempestivi

La guerra è un inferno! La pace è meglio?

Come probabilmente è noto a chiunque, la vita quotidiana in tempo di pace è mortale in tutto il mondo. Tante persone muoiono ma molte di più sopravvivono come morti viventi — vite senza speranze e desideri.
C’è un rapporto fra le morti in pace e le morti in guerra. Le morti in guerra sono destinate in parte ad insegnare ai sopravvissuti a tollerare le morti viventi in tempo di pace. I missili e le bombe dall’alto del cielo che lasciano solo sangue e cenere sono destinati ad insegnare a tutti noi che la resistenza è futile e che non c’è alcuna forza in grado di sfidare gli eserciti ed i governi.
Il loro potere è davvero impressionante. Ma faremmo bene a capire perché sono intenzionati ad usarlo per scopi così crudeli. Potremmo suggerire che i nostri dominatori stiano disperatamente cercando una via per mantenere le cose così come stanno — semplicemente, la salvaguardia del capitalismo nel mondo. La loro disperazione dipende dal fatto che l’ordine che desiderano preservare ha mostrato la sua necrosi e la "crisi" sociale politica ed economica è diventata permanente.

Qualche giorno di commemorazione

Intempestivi

Qualche giorno di commemorazione, una vita di rimozione

Il calendario di Stato è pieno di commemorazioni. Giorni in cui veniamo sollecitati per decreto regio a sforzare una memoria sempre più artificiale su avvenimenti a noi talvolta sconosciuti. I nostri occhi devono chiudersi su quanto mortifica quotidianamente le nostre vite, per spalancarsi soltanto su ciò che un tempo travolse le esistenze di altri. Manifestazioni, funzioni, celebrazioni, ci fanno ripercorrere a distanza di sicurezza quanto ci è stato insegnato sugli orrori del passato per farci sentire al riparo da ciò che sperimentiamo sulla nostra pelle nel presente. Le giornate della Memoria parziale e del Ricordo mistificato sembrano istituite solo per giustificare e riprodurre gli anni della Rimozione totale. Ogni 27 gennaio veniamo invitati a commemorare le vittime dell’Olocausto, i milioni di ebrei e non ebrei soppressi nei lager nazisti. Affinché simili tragedie non debbano ripetersi mai più, le autorità elargiscono onoreficenze ai sopravvissuti o ai loro parenti, inaugurano lapidi a perenne monito, finanziano Treni della Memoria che conducono i ragazzi a visitare il lager di Auschwitz. Tutte nobili iniziative.

Benvenuti a bordo del Titanic

Intempestivi

Benvenuti a bordo del Titanic

Quasi un secolo fa, nell’aprile 1912, veniva varato il più grande, veloce e lussuoso transatlantico del mondo, costruito con la tecnologia più avanzata dell’epoca e senza risparmio di mezzi.
Era al tempo stesso il simbolo del progresso e della comodità data dalla ricchezza. Con la sua chiglia dotata di doppio fondo cellulare e lo scafo suddiviso in 16 compartimenti stagni, era considerata una nave sicura in tutti i suoi aspetti, assolutamente indistruttibile.

 

Per tutti questi motivi i suoi costruttori le diedero un nome roboante, la chiamarono Titanic.
È noto il seguito della storia.

Pagine